La pizza con salame, olive, funghi e pomodorini cotta nel forno a legna...
Descrizione
Bergamo Vini vi propone un Merlot avvolgente con corpo e struttura. All’olfatto si presenta armonico con note di spezie, peperone rosso e ortica, in bocca si presenta corposo e vellutato al palato.
Il Merlot è sicuramente una tra le uve più conosciute e coltivate al mondo, originario della zona del Bordeaux, si è diffuso in tutto il mondo diventando sicuramente una tra le varietà internazionali più apprezzate e conosciute in tutto il globo.
Molte sono le sfaccettature che si possono ottenere con le uve Merlot, la vite permette una produzione generosa se si vuole ottenere un vino pronto all’uso, se invece si vogliono ottenere dei vini di grande stoffa, si interviene già dalla potatura per abbassarne la produzione e ottenendo così vini eccellenti adatti a lunghi affinamenti.
Sicuramente uno tra i componenti principali di tutti i grandi vini rossi del mondo, dai tagli bordolesi francesi a tutti i bland realizzati in Italia e nel mondo , si esprime con note di frutta rossa intense e una eccellente morbidezza naturale al palato.
Giovane viene si abbina perfettamente a piatti di salumi, arrosti e formaggi, con l’invecchiamento si sposa a carni con lunghe cotture come brasati e carni alla griglia con cotture al sangue.
Alla Bergamo vini il Merlot viene utilizzato sia per la produzione in purezza vinificandolo come vino d’annata ma con un anno di maturazione in serbatoi di cemento o affinato in botti di legno per comporre i tagli riserva della casa
Il vitigno
Uva a bacca rossa con acino compatto dal colore blu intenso.
Vendemmia
Seconda decade di Settembre.
Dove cresce
Nei terreni ricchi di argilla e caranto nella zona di Lorenzaga.
La vinificazione
Le uve mature selezionate vengono fatte macerare per 10 giorni. Sosta poi in recipienti in cemento sino alla primavera successiva prima di essere imbottigliato.
Il vino
Vino elegante, stupendo nei sapori e nel palato, con aromi di bacca rossa, ribes e ginepro.
Accostamenti
E’ un vino che ben si accompagna a piatti di carni rosse e bianche della più schietta tradizione culinaria regionale come brasato di manzo, cacciagione e selvaggina. Si sposa bene con formaggi e primi piatti importanti.
Temperatura servizio
Va servito ad una temperatura di 16-18 °C.
Dati analitici
Gradazione alcolica: da 12,5% vol a 13% vol a seconda dell’annata.
Galleria Foto
![]() |
Merlot IGP Veneto

Vuoi vendere in modo professionale?
Visita VENDO.CH. Crea il tuo negozio facilmente e inizia subito a vendere online!
Annunci in Vetrina
Visita i nostri annunci sponsorizzati
Tagliatelle con spezzatino di maiale
Le tagliatelle con spezzatino di maiale & funghi sono una pietanza prelibata in quanto la carne di maiale con tutta la cotenna si sposa felicemente insieme a funghi misti con porcini e foglie di origano maggiorana.
Valutazioni & Recensioni
Non ci sono ancora recensioni. Sii il primo a scriverne una!